Seguendo il principio “leave no one behind” dell’Agenda 2030, riconosciamo e valorizziamo le differenze individuali, fornendo pari opportunità di apprendimento e crescita professionale.

In Owac, riteniamo che il riconoscimento del merito professionale sia fondamentale per raggiungere la parità di genere e creare un ambiente di lavoro equo. Sosteniamo l’obiettivo di gender equity per favorire lo sviluppo sostenibile e sociale del Paese. Crediamo nel principio della parità retributiva, sottolineando l’importanza di una retribuzione equa per lavori di pari valore. Riconosciamo l’esistenza del gender pay gap e ci impegniamo a colmarlo attraverso una cultura aziendale e l’applicazione delle normative giuridiche. In Owac, crediamo nel merito e nelle competenze, e non riteniamo che la genitorialità debba costituire un ostacolo alla crescita professionale. Al contrario, rispettiamo coloro che scelgono liberamente di assumere ruoli genitoriali, riconoscendone l’importanza per la società.



Promuoviamo l’equità e la parità di genere e nel valore della diversità riconosciamo la capacità di interpretare come opportunità le sfide che affrontiamo ogni giorno. La certificazione UNI/PdR 125:2022, rilasciata dall’ente di certificazione RINA, rappresenta non è solo un traguardo aziendale, ma una necessità indispensabile per lo sviluppo sostenibile, economico e sociale del nostro Paese.
Per noi, creare una cultura lavorativa che valorizzi la diversità e l’inclusione è fondamentale.
Il nostro impegno per il gender equality, in linea con il Goal 5 dell’Agenda 2030 dell’ONU, ci motiva a costruire un futuro migliore per tutti i nostri dipendenti, creando un ambiente di lavoro che riconosca il merito professionale con azioni tangibili e significative.